Gli anglosassoni direbbero “good” ma noi siamo italiani e per noi “bello” e “buono” sono due termini distinti. In questo caso bella e buona è la Sardegna storica ed enogastronomica che ho illustrato per il Gambero Rosso nel numero della rivista che è ora in edicola.
Una regione in cui i colori sopiti di sassi, sughero, ulivi e della sabbia fanno capolino tra le sfumature intense dei blu del mare.
8 itinerari, tanta ricchezza e tanta varietà da raccontare coi pennelli in una pagina.

Alcuni dei prodotti locali e dei piatti della tradizione. Dal pane al formaggio, dai dolci alle paste fatte in casa, dal pesce alle carni alla brace.


Passeggiare sulle colline insieme al vento, guardare il mare da lassù, all’ombra di un ulivo, tra le bacche di mirto.


La storia.






Rispondi