Un paio di vecchi progetti molto speciali: le emissioni filateliche.
In questo caso due diverse tipologie (emissione standard e busta congiunta)
Ottanta anni fa, il 12 giugno 1932, veniva inaugurata la ferrovia San Marino – Rimini. I lavori erano iniziati il 3 dicembre 1928 con la posa della prima pietra della stazione di San Marino e proseguiti con lo scavo della galleria Montale, la prima delle 17 realizzate per raggiungere la pianura. Lunga 32 km, la ferrovia aveva un duplice volto, marino e montano, passando dai 2,65 m di altezza della stazione di Rimini Marina, in vista della spiaggia, ai 643 m della stazione di San Marino. Il capolinea di Rimini Stato permetteva inoltre un agevole scambio di viaggiatori destinati o provenienti da altre linee. Gli eventi della guerra fermarono definitivamente il piccolo treno bianco-azzurro nel 1944 e le sue gallerie divennero il rifugio di molti sfollati riminesi. Nel dopoguerra non si seppe o non si volle rimetterlo in efficienza, ma i ricordi della sua pur breve vita e la bellezza del suo percorso hanno comunque impedito che venisse dimenticato.
•••
Emissione filatelica
Stampa: 4 colori
Illustrazione: pastelli e acquerelli
Anno di emissione: 2012
Alcuni schizzi preparatori che riportano il tracciato delle linea ferroviaria e la sua caratteristica conformazione.
•••
Busta congiunta
Stampa: 4 colori + 1 colore speciale
Illustrazione: composit digitale
Anno di emissione: 2012

•••
30° Anniversario Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica
Rispondi