“Il piccolo al centro di un piccolo borgo" è l'idea da cui nasce il logo Oltre Borgo. Più che un bar Oltre Borgo vuole essere un luogo, uno spazio in cui trascorrere tempo slow in un'atmosfera - e con un menù - che sarebbe più usuale nel nord europea… questo almeno di giorno! Le mura degli edifici del centro storico non sono né dritte, né lisce, né perfettamente in squadro quindi per il logo ho scelto una font dalla linea "imperfetta". Ogni "O" contiene un punto non perfettamente allineato. Anche il cerchio (il borgo, l'intimità dello stare insieme, il piatto) che contiene il nome non è un cerchio perfetto.
Ricetta illustrata: la Lasagna
In famiglia la Lasagna la facciamo così. La onoro illustrandola.
NR Lab cosmetica • grafica
Parole d'ordine: eleganza e pulizia. Sofisticata ma non troppo fredda, un pochino timida, non eccessivamente romantica è l'immagine della brochure e dell'e-commerce creata con Made in Lovs per la nuovissima N&R LAB. Tanto rame, un po' di oro, linee essenziali e qualche immancabile pennellata analogica, vellutata e perlata, necessaria a stemperare tutto quel tecnologico/elegante che a volte tende al freddo.
Comunicazione online • TocToc App e delivery
Quando si tratta di un progetto tecnologico con un target 25/45 non si può sottovalutare la comunicazione online. Instagram, Facebook e newsletter i principali canali utilizzati, occasioni per sfruttare la forza comunicativa dell'immagine coordinata.
Enzu – logo e branding
Enzu è un tipetto dal carattere acceso ma bonario, un meridionale che è vissuto a Rimini ed è poi partito per un viaggio di 8 anni in giro per l'Asia. Era partito con la sua voglia di cambiare e con la sua curiosità per il cibo. Ha incontrato e vissuto le strade dell'Asia. Ha collezionato senza rendersi conto timbri sul passaporto e le ha percorse a piedi le strade dell'Asia. Lungo i loro muri grezzi si è fatto incantare da profumi e colori, certo, ma anche dalle macchie di salse, dagli odori di fritto e da sapori sconosciuti non sempre facili. Che Enzu sia un Brand o una persona non è chiaro Sta di fatto che la sua faccia mediterranea, le sue spalle massicce e quel coltello giapponese (col quale forse si è "personalizzato" la bandana) gliele ho disegnate io. Solo delivery, questo fa Enzu. Non è abituato ai ristoranti pettinati in cui ci si siede e si viene serviti, no, la sua cucina è street food asiatico per il delivery.
Ricetta illustrata: la Carbonara
Tra le paste più amate (e chi la ama la venera) in italia c’è sua Maestà La Carbonara. Guanciale, pecorino romano, tuorli d’uovo, pasta di buona qualità e pepe come se piovesse. Pochi ma sapienti passaggi. Inutile, se non dannoso, aggiungere altro.
Ricetta illustrata: il Croissant
Quasi tutti gli ingredienti per preparare i croissant sono bianchi ma il colore finale è dorato. La trovo una cosa affascinante. Altri ingredienti: il tempo, il calore, il profumo. La mia ricetta illustrata dei croissant.
Foto • gli esercenti di TocToc Santarcangelo
A dicembre 2019 è partito il progetto TocToc, progetto di cui faccio parte, in cui mi occupo della sua immagine grafica e, in parte, fotografica. Sono stata a trovare alcuni degli esercenti e ho fotografato i loro prodotti nei luoghi in cui vengono cucinati e preparati per la consegna. Qui una selezione di immagini che fatte per promuoverli attraverso i loro e i nostri canali social.
Ricordi fotoillustrati della mia quarantena
Come tanti illustratori più o meno professionisti anche io durante il lockdown ho voluto raccontare sui social, attraverso l'illustrazione, la mia quarantena. Siamo dovuti stare in casa, abbiamo potuto osservare con un'attenzione inedita le stanze che la compongono.
Foto • Ristorante Al Moccolo
Ora che l'estate è arrivata e finalmente i ristoranti hanno riaperto le porte dopo un periodo un po' triste, do un ultimo sguardo al menù invernale del ristorante Al Moccolo di Rimini. Chissà quali novità ci riserva lo chef.
Logo e brochure incoming • Ramingo
Giacomo, titolare dell'agenzia Ramingo Travel&Incoming di Ravenna, ha un'occhio di riguardo per le proposte di turismo incoming. Chi ha vissuto, come me, a Ravenna, sa quanto turismo ci sia legato ai mosaici bizzantini che sono davvero uno spettacolo unico, ma quanto altro offre il territorio? Moltissimo. Inizialmente abbiamo studiato il logo e qualche materiale istituzionale per l'apertura poi ci siamo concentrati sulle proposte incoming. 5 itinerari sono stati raccolti in una brochure A4 ricca di stimoli, dedicata ad albergatori e operatori del settore; una versione pieghevole e tascabile è stata stampata per il turista.
Grafica e foto • nuovo menù Sushi Corner
Un aggiornamento dello chef Nelson alle voci del menù è stata occasione per un aggiornamento di impostazione grafica, formato e immagini dei 12 ristoranti in franchising Sushi Corner e per la creazione del menù dedicato al beverage.
Centrotavola e menù • Natale a La Lampara
Un grafico sa che l’unicità è un valore importante per il suoi cliente e io trovo che l'illustrazione sia una interessante (e divertente) soluzione. In questi centrotavola e menù coordinati per il Natale 2019 dell’osteria La Lampara di Cesenatico il tema scelto è l'incontro tra il pesce azzurro (un pesce nostrano e gustoso) e i legnetti smussati che le onde riportano a riva e tra gli scogli (che ci ricorda le passeggiate sulla spiaggia d'inverno).
Branding e comunicazione offline • TocToc app e delivery
Quando contribuisci a far nasce un brand è sempre un’emozione!, una soddisfazione e anche una responsabilità. Questo è TocToc, progetto al quale sono doppiamente legata perché mi vede attiva in prima persona non solo come grafica. L’immagine del borgo di Santarcangelo (le sue atmosfere calde, i suoi profumi di cibo e is suo essere “città slow”) si unisce a quella più contemporanea e tecnologica di una app. La carta paglia incontra l’outline bianco. Il giallo-arancio incontra il blu. L’arco diventa una shopper. La “porta” del paese diventa la porta di ciascun abitante a cui si bussa “toc toc” per la consegna.
CONAD e SMOLL
I volantini che arrivano nelle buchette della posta hanno solitamente una grafica sempliciotta e didascalica, per un grafico sono spesso “squallide ed elementari”. Ma sono pensate per essere facili e per non fare apparire i prodotti troppo di lusso. Due esperienze lavorative del 2019 di cui vado fiera; formative e incredibilmente divertenti.
Rebranding • SAMU.it informatica
In quasi 50 anni di storia SAMU, azienda specializzata in prodotti informatici, si è trasformata, così come si è trasformato il campo delle tecnologie informatiche. L'immagine aziendale aveva bisogno di aggiornarsi non tanto - non solo - per una questione estetica, quanto perché non risultava più chiara l'offerta di prodotti e servizi aumentati in maniera esponenziale. Un rebranding è un passaggio importante e probabilmente necessario per quelle aziende che hanno decenni di storia alle spalle. Quando l’aziende cresce e si trasforma ad un certo punto si ritrova con un’immagine che non la rappresenta più. Allora è il momento di ripensarla.
Foto • Ristorante Al Moccolo
Ancora un po' di profumo di pesce fresco e d'estate nei piatti del ristorante Al Moccolo di Rimini.
Poke Bowl, novità 2019 • Sushi Corner Bellaria
Nell'estate 2019 sulle spiagge di Bellaria sono arrivati i coloratissimi Pokè. Per il lancio sono stati aggiornati i materiali di comunicazione standard Sushi Corner. All'immagine della catena si è accostata una sfumatura dal profumo hawaiano: toni caldi, angoli smussati e foglie di palma.
Grafica e illustrazione • Il quaderno sogni • Yume Ramen
C'è un ristorante di Ramen a Rimini che non nutre solo attraverso ciotole di cibo. Sa che se c'è una cosa che si può fare per alimentare la propria felicità è la realizzazione dei propri sogni. 36 pagine di esercizi da completare con la penna in mano. Un quaderno "zen", con fogli quadretti e qualche pennellata.
Food portrait • Piccola cucina estiatorio • crudo di pesce
Piatti così belli da meritare un ritratto. Questo piatto colorato e fresco di crudità di pesce si ispira alla cucina siciliana e fa parte del menù di Piccola Cucina Estiatorio, ristorante italiano a New York.
Foto e grafica • integratori alimentari
Azienda B2B che produce e confeziona integratori alimentari. Per la creazione del nuovo Company profile (un po' Company profile, un po' catalogo) mi sono occupata della grafica e delle fotografie di prodotti, confezionamento e di alcuni macchinari; il copywriter ha redatto il testo ad hoc.
Foto • Ristoranti La Lampara e L’Ultima Spiaggia
Stessa gestione e stesso profumi di mare, solo qualche sfumatura diversa nel menù. La Lampara sul canale di Cesenatico e L'Ultima Spiaggia sulla sabbia di Bellaria hanno in comune la cucina di pesce e l'ambiente informale. Qui alcune immagini per i social network.
Menù e fotografie • La Pizzetta
Non solo pizzeria d'asporto ma gastronomia espressa ora anche la domenica a pranzo. Nuovo menù per il porta a porta e immagini per i social network.
Foto • Sushi Magnum e Brewdog
Due punti di forza della catena in franchising Sushi Corner: • il SUSHI MAGNUM: 40 pezzi a 40 €, offerta che permette alla catena di esser competitiva anche con gli "all you can eat" di fascia (di qualità e di prezzo) più bassa e • la Brewdog una birra artigianale scelta per accompagnare il sushi fusion e dare più unicità all'offerta del brand.
Illustrazioni e brochure • Workfare
Tra le attività di cui si occupa la Cooperativa Fratelli è Possibile c'è una serie di servizi dedicati al benessere dell'impresa e del lavoro: Responsabilità Sociale d'Impresa, leadership responsabile e mediazione aziendale sono alcuni degli ambiti di intervento. Il benessere dei dipendenti e delle reazioni incide sul benessere dell'azienda sia in termini umani che di... Continue Reading →
Foto • il sushi e la sua preparazione • Sushi Corner
Alcune delle foto per Sushi Corner, catena in franchising di ristoranti di sushi. Bello da fotografare. Buono da mangiare.
Foto • Yume Ramen
Mettere a fuoco i propri sogni è il primo passo per la loro realizzazione e Yume Ramen si offre come uno spazio dedicato proprio ai suoi clienti e ai loro sogni.Ramen bollenti vegani, di carne e di pesce danno il tempo e creano la disposizione d'animo migliore per guardarsi e ascoltasi. Si invita l'avventore ad... Continue Reading →
Menù e fotografie • Ristorante Dove c’era l’Aquila
Ristorante di pesce a Cattolica con la vocazione alle crudità di mare, al sushi e, come fuori menù, alle tavolate che uniscono famiglie e amici. Lo stare insieme e la freschezza della materia prima sono i punti di forza del locale. Il menù è stato ingegnerizzato. Testi scritti ad-hoc e nuove foto luminose mettono in risalto i piatti più apprezzati.
Foto Caffetteria • Caffè Commercio
Raccontare attraverso le immagini fotografiche il calore, la dolcezza e i colori della caffetteria del Caffè Commercio, nel centro storico di Santarcangelo di Romagna.
Branding • BIGGer
BIGGER è un nuovo ristorantino sulla spiaggia in cui "è impossibile chiedere di meno”. Panini componibili in formato XXL e extra dosi di salse rappresentano l’unicità della sua cucina. Nessuna scelta vegetariana, vegana o salutista, in questo ristorante le parole d’ordine sono: sporcarsi, divertrsi, godere e sfidare gli amici. Target super-giovane! Allestimento tavola e gazebo, ricerca e personalizzazione packaging, menù e comunicazione social.
Restyling logo • FISIOlab
Loro sono Lucia e Angelo, fisioterapisti dinamici ed energici di FISIOlab Cattolica. Il logo non li rappresentava più e si è cercato assieme un logo -e uno stile grafico- più attuale. Anche se gli strumenti di comunicazione che si realizzano all'inizio sono pochi vale la pena che siano coordinati perché così l'uno potenzia l'altro. Piccoli accorgimenti fanno grande differenza nella comunicazione del brand -piccolo o grande che sia-
Chef, ti disegno il piatto • Carbòn • Salmone, asparagi e piselli
Piatti così belli da meritare un ritratto. Qui un piatto da Carbòn, Parigi Primavera 2018
Foto e immagini social • Sushi Corner Cocktail
Alcune delle fotografie per il ristorante Sushi Corner di Bellaria che ha scelto di inserire nella sua offerta anche 6 cocktails esclusivi d'accompagnamento al sushi fusion.
"Black" ma anche "Fast casual" è lo stile coordinato di Sushi Corner.