Ricetta illustrata: la Lasagna

Il piatto della festa nella mia famiglia è la Lasagna.
Mia mamma Angela non ha mai cambiato la sua ricetta, perché dovrebbe? Solo nel tempo ha aggiunto la versione vegetariana (sì vegetariana, no, tutt’altro che dietetica!), con i funghi trifolati al posto del ragù e l’impasto verde di rosole (sì, rosole, non spinaci), la mia preferita in assoluto.

Ce n’è più di una di ricetta per le lasagne ma nella mia famiglia le facciamo così.
Questa è la ricetta “classica” di mamma Angela e io la voglio onorare con una illustrazione (presto in vendita on-line!)


Il ragù

Molto controverso l’argomento ragù… sono sicura che quello che faccio io non sia quello originale!
Ma nella mia famiglia lo facciamo così: con tante verdure, un po’ di macinato misto, sfumato con il vino e fatto bollire a lungo in un tegame in terracotta con la passata di pomodoro (fatta in casa durante l’estate).


La sfoglia

Farina, uova e un pizzico di sale, poi lasciarla riposare prima di tirarla rigorosamente a mano con il mattarello.


La besciamella e il parmigiano grattugiato

La componente cremosa della lasagna …golosissima, la mia preferita.


Una bella porzione di lasagne

Almeno 4 gli strati e, in superficie, la crosticina.


Tanti ingredienti, tanto tempo e tanto lavoro.
È il piatto della festa.


Work in progress

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: