OLTRE BORGO ha aperto nel cuore del borgo di Santarcangelo di Romagna.
Più che un bar Oltre Borgo vuole essere un luogo, uno spazio in cui trascorrere tempo slow in un’atmosfera – e con un menù – che sarebbe più facile trovare in una grande città del nord europea. Una sensazione di moderna metropoli all’interno di un piccolo locale dalle mura storiche, che si trova all’interno del centro storico di un piccolo borgo storico.
Logo e elementi visivi principali
Il piccolo al centro di un piccolo borgo
È proprio “Il piccolo al centro di un piccolo borgo” l’idea da cui nasce il logo. Le mura degli edifici del centro storico non sono né dritte, né lisce, né perfettamente in squadro, per questo per il logo ho scelto una font dalla linea “imperfetta”. Ogni “O” contiene un punto non perfettamente allineato. Anche il cerchio (il borgo, l’intimità dello stare insieme, il piatto) che contiene il nome non è un cerchio perfetto.


Dall’elemento “O” (con la persona al centro) e dall’elemento “borgo” (con il locale al centro) si è poi sviluppata l’idea di un pattern che permetterà riconoscibilità e coerenza nella sua comunicazione visiva.
Anche la scelta della palette colori, in condivisione con l’interior designer, ha portato ad accostamenti sofisticati ma mai freddi.

I menù all’Oltre Borgo hanno indicati gli orari perchè anche quello del tempo è argomento non scontato
Bullet proof coffee, colazione all’inglese e altre sfiziosità – salate e non – compongono un menù All day breakfast originale e (finalmente) un’alternativa alla colazione brioches e cappuccino. Anche l’aperitivo ha una sua fisionomia speciale.
Un locale dal concept nuovo ha bisogno di essere raccontato. Sono stati selezionati i contenuti e distribuiti sui diversi materiali di comunicazione esposti al pubblico nelle diverse fasce orarie del giorno.





Rispondi